Informazioni
Yanmar CE annuncia GB Trucks quale nuovo concessionario in Italia
02/07/2025
YANMAR COMPACT EQUIPMENT EMEA
Con l’ingresso di GB Trucks nella rete ufficiale dei suoi concessionari italiani, Yanmar torna a essere presente con forza in un’area di fondamentale importanza come quella di Roma, Viterbo e Rieti, con la sua intera gamma di miniescavatori, minipale e mini-dumper

Yanmar Compact Equipment EMEA (Yanmar) ha annunciato l’integrazione di GB Trucks, società del Gruppo Bondatti con sede a Roma, nella sua rete di concessionari ufficiali italiani. Una partnership che permette a Yanmar di incrementare la sua presenza nel Centro Italia, soprattutto nelle province di Roma, Viterbo e Rieti, confermando il suo profondo orientamento verso la fornitura di macchine compatte di qualità e un rapido ed efficiente servizio di assistenza ai clienti.
Fondata nel dicembre del 2010, GB Trucks si è imposta nel panorama dei veicoli industriali e delle macchine movimento terra come simbolo di crescita costante e di eccellenza. Dopo aver iniziato la sua attività in qualità di Service autorizzato DAF e Isuzu, l’azienda ha saputo espandere la sua offerta diventando una concessionaria autorizzata per la vendita di marchi di prestigio. Affiliata al Gruppo Bondatti, realtà storica nel settore industriale, GB Trucks oggi offre un’ampia gamma di servizi che spazia dalla vendita all’assistenza tecnica, passando per il noleggio e la fornitura di ricambi. Grazie alla sua officina, dotata delle più avanzate tecnologie, l’azienda è in grado di intervenire su veicoli e macchine di ogni genere, assicurando interventi veloci ed efficaci. Il sodalizio che si è appena perfezionato con Yanmar consentirà al concessionario di arricchire il suo parco macchine nel settore del movimento terra, mettendo a disposizione dei suoi clienti un’offerta a 360°.
“Siamo davvero onorati di essere stati scelti per diventare un concessionario ufficiale di Yanmar Compact Equipment EMEA e di poter rappresentare un marchio così importante”, dichiara Claudio Ciccotti, responsabile commerciale di GB Trucks. “Yanmar da sempre è sinonimo di efficienza e affidabilità e sono certo che tutti i nostri clienti che operano nelle aree di Roma, Viterbo e Rieti apprezzeranno la qualità intrinseca di questi mezzi, che praticamente non hanno rivali sul mercato. Appena avremo a disposizione le prime macchine realizzeremo un Open Day presso la nostra sede, in modo che tutti i nostri clienti abbiano la possibilità di testare in prima persona l’intera gamma di miniescavatori, minipale e mini-dumper cingolati che andremo a commercializzare”.
GB Trucks metterà a disposizione della sua intera clientela - che spazia dalle imprese operanti nel settore della perforazione agli operatori locali specializzati nel mercato dell’edilizia e della
manutenzione stradale - la gamma completa di macchine Yanmar fino alle 10 t. “Non ho alcun dubbio sul fatto che l’intera linea di prodotti Yanmar saprà conquistare l’attenzione e la fiducia di tutti i nostri clienti. Del resto, il sodalizio con questo brand fortemente riconosciuto sul mercato si è concretizzato anche grazie all’intermediazione di alcune aziende del territorio con cui collaboriamo fin dalla nostra fondazione, direttamente al management di Yanmar, ponendo le basi che hanno fatto il nome di GB Trucks per la formalizzazione di questa intesa. Da sempre, la nostra strategia aziendale è orientata a proporre marchi caratterizzati da una fortissima riconoscibilità sul mercato e da una reputazione ineccepibile. Per completare la nostra gamma non potevamo pertanto trovare un partner migliore di Yanmar”.
Claudio Ciccotti pone successivamente l’accento sulle caratteristiche costruttive che rendono le macchine Yanmar così competitive sul mercato. “Semplicemente guardando un miniescavatore di questo marchio ci si rende immediatamente conto della sua qualità costruttiva e dell’estrema accuratezza con cui è realizzato. Yanmar è stato il primo produttore a proporre sul mercato i miniescavatori giro-sagoma, come ad esempio l’attuale ViO23-6 che è perfetto per lavorare in spazi ristretti e facilmente trasportabile grazie al suo peso di sole 2,4 t, ma nel corso degli anni non si è mai fermato, continuando a investire per migliorare ogni singolo aspetto delle macchine.”
- Nota: le informazioni contenute nel comunicato stampa sono valide alla data di pubblicazione e potrebbero differire dalle informazioni più recenti disponibili.